






Skopelos, isola verdissima con boschi di pini e abeti, distese di frutteti e mandorli, alberi di prugne, il prodotto tipico dell’isola. Le sue spiagge di ghiaia o quelle sabbiose con mare riparato, spesso sono ormeggio di caicchi dei pescatori. Il capoluogo, bellissimo paese sul mare con case in pietra dipinte a calce, hanno uno stile architettonico che richiama quello delle case di Pilion nella regione di Magnissia. Sull’isola di Skopelos si possono vedere ville che sono un misto tra l’architettura locale e quella moderna importata dagli stranieri che sono stati stabiliti sull’isola. Tra i vicoli del capoluogo, laboratori di ceramica, negozi di antiquariato locale, forni appositi per essicare le prugne, e quegl’ angoli e quelle scalinate piene di vasi con fiori coloratissimi. Negozi aperti fino a tarda sera, numerose taverne e piccoli caffè sparsi tra le viuzze lastricate. Glossa, un delizioso paese a nord dell’isola affacciato sul mare con case tradizionali nella parte alta e case di recente costruzione in riva al mare, kafenion e taverne di pesce. L’isola di Skopelos è vicinissima alle isole di Skiathos e Alonissos ed è collegata giornalmente con frequenti corse di aliscafo.
|