


Amorgos è l’isola più orientale delle Cycladi, dalla forma allungata con coste ripide nella parte orientale a strapiombo sul mare, mentre nella parte occidentale si presenta con insenature naturali di mare tranquillo e spiagge di sabbia. Isola poco turistica con mare dal colore straordinario, con rovine della civiltà minoica, con un monastero risalente al XI sec. arrampicato su ripidissimi scogli e un panorama mozzafiato. La bellissima Chora costruita in alto è un paese con le rovine del kastro veneziano del 1260, mulini a vento, case bianche, vicoli, scalinate, e tavernette con ottima cucina locale, caffè con terrazze panoramiche. Il porto di Katapola è un porto naturale poco ventoso, con pescherecci ma anche barche a vela, negozi e ristoranti, mentre a nord si trova il secondo porto dell’isola, Aeghiali, con una lunga spiaggia di sabbia. Amorgos è un’isola con paesini che hanno conservato le loro tradizioni, con gente semplice e ospitale, spiagge isolate, entroterra con borghi sperduti e dove sono state girate scene del film Le Grand Bleu proprio per la straordinaria bellezza del mare. Le strutture ricettive presenti sull’isola non sono molte, piccole pensioni a conduzione familiare, qualche hotel moderno con piscina, bar e ristorante, e alcuni complessi di appartamenti semplici.
|